Cauzioni

Cauzioni

La necessità di prestare cauzione nasce dall'obbligo di garantire obbligazioni nei confronti della Pubblica Amministrazione e nei confronti di privati, per il rispetto di obblighi di legge e/o contrattuali.

La cauzione prestata in forma assicurativa è più economica rispetto a forme tradizionali (deposito in contanti e/o titoli, fideiussione bancaria) e permette di non immobilizzare denaro liquido per lunghi periodi e di non impegnare i fidi bancari.

Queste sono le coperture più comunemente richieste:

  • Cauzioni a Favore del Ministero dell’Ambiente/Provincie Gestione Rifiuti
  • Cauzioni per appalti pubblici a garanzia degli adempimenti contrattuali relativi a buona esecuzione forniture, manutenzione, servizi
  • Cauzioni per concessioni urbanistiche (urbanizzazioni, costo di costruzione, obblighi di convenzione)
  • Cauzioni per rimborsi d'imposta (Iva, Irpef, Ilor, conto fiscale)
  • Cauzioni per pagamenti rateizzati dei debiti di imposta (imposte di successione, accertamento con adesione, cartelle esattoriali)
  • Cauzioni doganali per garantire obbligazioni e/o pagamenti a favore dell'amministrazione delle dogane
  • Cauzioni varie: ogni obbligazione se prevista da legge e/o regolamenti, compreso contributi e anticipazioni.
  • Obbligazioni nei contratti tra privati:
  • Cauzioni a copertura delle obbligazioni contrattuali: contratti di appalto, permute immobiliari, contratti di locazione, vendite sulla carta di immobili (D.L.122/2005)
  • Cauzioni per appalti all'estero (Bid Bond, Performance Bond, Advance Payment, Maintenance).

Scarica il questionario

I nostri Servizi